Salta al contenuto
it
EUR
Passa alle informazioni sul prodotto
Barbera d‘Asti 2021 - Roberto Sarotto - Weingaumen.com
Descrizione

Roberto Sarotto Barbera d‘Asti 2021 - 0.75l

La “Barbera d'Asti” di Roberto Sarotto è il risultato di una produzione attenta e artigianale. Le uve vengono raccolte manualmente a metà settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura avviene una fermentazione di dieci giorni a temperatura controllata. Una volta completata la fermentazione alcolica, il vino viene trasferito in una vasca di acciaio inox dove avviene la fermentazione malolattica. Una volta completato questo processo, il vino trascorre ancora qualche mese ad affinare in vasca e in bottiglia.

Visivamente, questo vino colpisce per il suo colore rosso rubino scuro, accompagnato da lievi bordi violacei. Il naso è dominato da un bouquet di prugna ciliegia, completato da sfumature di alloro e more. Dal punto di vista gustativo la Barbera d'Asti è morbida ed equilibrata. Una sottile acidità gli dona freschezza e vivacità. Nel complesso è un vino di medio corpo e fruttato.

La sua versatilità lo rende il compagno ideale per una varietà di pasti. Si abbina particolarmente bene con piatti di carne, salumi e prosciutti, e si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti con sughi di pomodoro o di carne. Anche gli amanti del cibo piccante lo apprezzeranno. Un vino di successo a tutto tondo che fa battere forte molti cuori culinari.

specifica

Barbera d‘Asti 2021 - Roberto Sarotto

Prezzo regolare €9,40
Prezzo unitario

€12,53 / l

Tasse incluse. Spedizione calcolato alla cassa

  • 0,75 l
  • 2022
  • 2021
in-transit--v2
In Stock
3-7 business days delivery time

imballaggio sicuro

Spedizione gratuita a partire da 80€

pagamento sicuro

Roberto Sarotto Barbera d‘Asti 2021 - 0.75l

La “Barbera d'Asti” di Roberto Sarotto è il risultato di una produzione attenta e artigianale. Le uve vengono raccolte manualmente a metà settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura avviene una fermentazione di dieci giorni a temperatura controllata. Una volta completata la fermentazione alcolica, il vino viene trasferito in una vasca di acciaio inox dove avviene la fermentazione malolattica. Una volta completato questo processo, il vino trascorre ancora qualche mese ad affinare in vasca e in bottiglia.

Visivamente, questo vino colpisce per il suo colore rosso rubino scuro, accompagnato da lievi bordi violacei. Il naso è dominato da un bouquet di prugna ciliegia, completato da sfumature di alloro e more. Dal punto di vista gustativo la Barbera d'Asti è morbida ed equilibrata. Una sottile acidità gli dona freschezza e vivacità. Nel complesso è un vino di medio corpo e fruttato.

La sua versatilità lo rende il compagno ideale per una varietà di pasti. Si abbina particolarmente bene con piatti di carne, salumi e prosciutti, e si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti con sughi di pomodoro o di carne. Anche gli amanti del cibo piccante lo apprezzeranno. Un vino di successo a tutto tondo che fa battere forte molti cuori culinari.

Barbera d‘Asti 2021 - Roberto Sarotto - Weingaumen.com
Barbera d‘Asti 2021 - Roberto Sarotto

Caratteristiche

Produttore: Roberto Sarotto
  • Terra: Italien
  • Regione: Piemont
  • Indirizzo del produttore: AZ. AGR. ROBERTO SAROTTO di Cavallotto Aurora Via Ronconuovo, 13 12050, Neviglie (CN) - Italia
Arte:
  • Arte: Rotwein
  • Gusto: Trocken
  • Uva: 100% Barbera
  • Maturazione in botte:
  • Durata di conservazione: Gutes Reifepotenzial
Informazioni aggiuntive:
  • Alcol: 13.5 %
  • Acido: 2,2 g/l
  • Zucchero residuo: 5,0 g/l
  • Certificato:
  • Enthält: Sulfite

Roberto Sarotto

Das Weingut Roberto Sarotto, gegründet im Jahr 1820, befindet sich in Neviglie, Piemont. Es ist bekannt für die Produktion von Weinen wie Barolo und Barbaresco, die aus lokalen Rebsorten wie Nebbiolo hergestellt werden. Das Weingut wird seit Generationen von der Familie Sarotto geführt und hat sich auf den Anbau verschiedener Rebsorten spezialisiert, darunter Moscato, Freisa und Barbera.

Roberto Sarotto, der das Weingut heute leitet, hat es im Laufe der Jahre weiterentwickelt, indem er neue Weinberge in wichtigen Cru-Lagen hinzugefügt und die Produktionsstätten modernisiert hat. Die Weine des Weinguts sind bekannt für ihre Qualität und Vielfalt, darunter Rot-, Weiß- und Schaumweine sowie Grappa und Barolo Chinato.

Die Kellerei ist auch für Besucher geöffnet und bietet Weinproben sowie eine kleine Ausstellung zur Geschichte der Familie Sarotto an. Das Engagement der Familie für Qualität und Tradition spiegelt sich in jedem ihrer Weine wider, die sowohl auf lokalen als auch auf internationalen Märkten Anerkennung finden.

Drawer Title
Prodotti Simili